Balneazione – Spiaggia Lido

C’è un paese situato tra montagna e lago, appollaiato sul cono dei detriti che il rio ha portato, erodendo i fianchi dei monti soprastanti.

Descrizione

"Numero di abitanti: 1084 Denominazione: Comune di Cannero Riviera Superficie: 14,47 Altitudine: 225 s.l.m. Un paese tra lago e monte... C’è un paese situato tra montagna e lago, appollaiato sul cono dei detriti che il rio ha portato, erodendo i fianchi dei monti soprastanti. Davanti, un po’ scostati, vi sono due isolotti ed uno scoglio, vicinissimi alla riva, sovrastati da suggestivi castelli cinquecenteschi. Incastonato come una gemma preziosa tra ville dalla lussureggiante vegetazione mediterranea ed antiche case padronali vi è, scavato nella roccia, il pittoresco porticciolo da cui si diramano viuzze tipicamente medioevali, chiese e cappelle votive. Questa è Cannero. Il suo nome è legato all’acqua: dal celtico Cenn in ar (punta sull’acqua) oppure dal latino Canore o Canerum (canneto) ed al clima mediterraneo: Riviera (aggiunto nel 1947). Alle spalle si erge una montagna boscosa tipicamente prealpina, punteggiata da villaggi: incombente dal suo Sasso Oggiogno, Donego appena sotto, Cassino e Ponte a sud, Piancassone sulla provinciale per Trarego, Cheggio, a nord, lungo l’antica mulattiera prospiciente i Castelli. Il luogo fertile ed il clima mite favorirono gli insediamenti fin dall’antichità. Nel 985 Aupaldo, vescovo di Novara e feudatario di queste terre, donò ai canonici della cattedrale novarese la piccola corte di Canore sul lago Maggiore e la “villa” di Oglon (oggiogno) insieme ai colli, agli uliveti, alle terre ed ai servi. Nel 1211 i canonici di Novara vendettero le terre ad alcuni compratori di Cannero e di Oggiogno, a condizione che venisse data libertà ai servi (detti oldoni). Tutto ciò portò già agli inizi del XIV secolo all’autonomia comunale ed al suo statuto. Nel XV secolo e successivamente Cannero con tutto il lago fu soggetta al Ducato di Milano e ne subì le vicende: nel 1524 il paese fu messo a ferro e fuoco dagli Sforza, per punire la sua fedeltà ai Visconti. Si inserisce in questo periodo la complicata storia dei Castelli, dapprima Castello della Malpaga, rocca-rifugio dei cinque terribili fratelli Mazzarditi (XV secolo), assediata, conquistata e rasa al suolo dal duca Filippo Maria Visconti; poi la Vitaliana, abitazione-fortezza della famiglia Borromeo, signori del lago, costruita (XVI secolo) a difesa delle loro proprietà, testimone dei rapporti più o meno burrascosi di Ludovico Borromeo con le armate francesi, imperiali-spagnole e sforzesche. Abbandonati e condannati ad un lento declino, i Castelli divennero, via via, covo di contrabbandieri e di falsari; risanati: agrumeto e conigliera della famiglia Borromeo nel lontano 1645. Continuarono, però, i magici “ruderi” ad esercitare un sottile fascinosu coloro che li avvistavano: la principessa di Galles, nel 1815, li avrebbe voluti trasformare in una sua residenza estiva; Garibaldi, nel 1848, vi si rifugiò durante la fuga verso l’abitazione dell’amica Laura Mantegazza; Pietro Miani li costeggiava con il battello a vapore, indicandoli come punto di riferimento nella carta nautica, nella quotidiana rotta Magadino-Arona. Al Risorgimento italiano Cannero fu legata per la presenza di due illustri protagonisti: Laura Mantegazza e Massimo D’Azeglio, le cui eleganti dimore sono ancora oggi assai ammirate. Una pagina di storia della Prima Guerra Mondiale si può leggere ancora oggi sul nostro territorio, dove sono presenti molti segni del sistema difensivo voluto dal Gen. Luigi Cadorna, Capo di Stato Maggiore dell’esercito italiano, e costruito a partire dai primi mesi del 1916 tra il lago Maggiore e l’Ossola. Noti come “linee Cadorna”, trincee e fortini, mai utilizzati, realizzati per fronteggiare una paventata invasione tedesca attraverso la Svizzera, oggi rimangono come un patrimonio di sentieri per l’escursionismo ed un complesso di archeologia militare. Sul versante nord ed est della montagna vi sono ancora trincee e fortini, a sud strade, mulattiere di accesso, ospedaletti, magazzini ed alloggiamenti per gli ufficiali. Oggi si può percorrere queste strade, entrare nelle gallerie del Morissolo, ripristinate e nuovamente riaperte dalla Comunità Montana “Alto Verbano”, ammirare uno scenario mozzafiato e leggere sul territorio un momento della storia del primo Novecento. Il nostro territorio fu, poi, in tempi a noi più vicini, teatro, tra l’autunno del 1943 e la primavera del 1945, della lotta partigiana che portò alla caduta del fascismo ed alla liberazione dell’Italia dall’occupazione tedesca. Il cippo in via L. Sacchetti (S.S. 34) sta ad indicare il confine della gloriosa Repubblica dell’Ossola (1944), a cui apparteneva una parte del nostro territorio.Soggiorno balneare a cinque stelle Il lido di Cannero Riviera, posizionato in un’insenatura naturale, è un’ampia spiaggia sabbiosa attrezzata e accessibile a tutti, anche alle persone diversamente abili su carrozzina e alle mamme con passeggini. I fondali bassi, il servizio di sorveglianza e soccorso attivo durante la stagione estiva, e i numerosi servizi come noleggio pedalò e canoe ne fanno una meta ambita per chi desidera trascorrere una vacanza balneare. A pochi passi dalla spiaggia si trovano un attrezzato parco giochi per bambini e un parco verde con piante dove rilassarsi all’ombra e ammirare il paesaggio circostante. Nei pressi del lido il moderno porto turistico offre la possibilità di rimessaggio e noleggio imbarcazioni. Bar, gelaterie e ristoranti offrono infine numerose possibilità per una pausa pranzo veloce o una sosta golosa. Un paese, una spiaggia e una serie di grandi riconoscimenti Senza dubbio la spiaggia di Cannero è una delle più belle e conosciute dell’intero lago Maggiore. Il lido è infatti dotato di tutti i servizi, compresa una zona barbecue, dotata di griglia a disposizione dei turisti, che si trova a pochi passi dal centro del paese e dal bellissimo Parco degli Agrumi. I riconoscimenti ufficiali Le bellezze naturali e artistiche di Cannero hanno portato a prestigiosi riconoscimenti nazionali e internazionali: da molti anni ottiene la Bandiera Blu, istituita dalla FEE, Foundation for Enviromental Education, per premiare le migliori località balneari europee; la Bandiera Arancione, assegnata dal Touring Club Italiano ai comuni di piccole dimensioni, seleziona i migliori borghi italiani. E’ importante sottolineare che entrambe le bandiere sono state ottenute grazie a uno sviluppo turistico nel totale e costante rispetto dell’ambiente (a Cannero la raccolta differenziata supera il 70% e si produce energia pulita con una propria centralina idroelettrica)."

Modalità di accesso

Raggiungibile sia in macchina che a piedi

Indirizzo

Via Margherita -Giulia Lombardi - Cannero Riviera , Cantone - 28821

Ultimo aggiornamento: 02/04/2024, 10:05

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri